Traduzioni professionali in portoghese

Le varianti della lingua portoghese

Statisticamente, la lingua portoghese è la nona più parlata al mondo. La sua ampia diffusione è dovuta al vasto impero coloniale che il Portogallo creò a partire dal XV secolo.  Infatti, oggi l’area linguistica portoghese comprende, oltre a Brasile e Portogallo, anche Angola, Mozambico, Capo Verde, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Sao Tomè e Principe, Uruguay, Paraguay, Portuñol, Macao, Goa e Timor Est.

Ricordiamo che, nonostante le differenze fonetiche, tutte le varietà di portoghese sono reciprocamente intelligibili senza grandi difficoltà. Ciò semplifica notevolmente la comunicazione orale a livello internazionale.

Quanto alla comunicazione scritta, vi sono invece forti differenze geografiche. Infatti, oltre a una ventina di lingue creole di derivazione locale, il portoghese scritto presenta due varietà, diverse per lessico e sintassi: brasiliana e europea/africana. Nonostante la controversa riforma ortografica del 1990, che tentò di introdurre una forma di portoghese internazionale, queste differenze sussistono ancora oggi. Ciò impone di scegliere con attenzione la varietà di portoghese più adatta al pubblico di destinazione, per esempio nel caso di un’azienda che voglia tradurre il proprio sito per presentarsi sui mercati esteri,

La lingua portoghese in America e Africa

Nel continente americano il portoghese è la lingua ufficiale del Brasile, con oltre 182 milioni di parlanti. Inoltre, in diversi Paesi è insegnato come lingua straniera. Accade in Uruguay, Argentina, Bolivia e Paraguay, dove il numero dei madrelingua portoghese già supera le centomila unità.

In Europa

Il portoghese è la lingua ufficiale del Portogallo, con una popolazione di 10,3 milioni di abitanti. Il Portogallo registra tuttavia anche una forte presenza del galiziano, forma “castiglianizzata” di portoghese, simile allo spagnolo e motivo di orgoglio per la fiera Galizia.

In Africa

La preferenza generale va ai testi redatti in portoghese europeo. In Africa, il portoghese è la prima lingua in Angola e la più usata in Mozambico, e la sua crescente diffusione porta l’UNESCO a prevedere che sarà tra le lingue più parlate nel continente africano entro la metà di questo secolo. Ricordiamo infine che Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde e São Tomé e Príncipe sono noti come “PALOP” (Países Africanos de Língua Oficial Portuguesa – Paesi Africani di Lingua Ufficiale Portoghese) e contano ormai una popolazione di 9 milioni di parlanti nativi.

Portoghese e spagnolo: analogie e differenze

E che dire della somiglianza tra spagnolo e portoghese? Sono effettivamente lingue intercambiabili come spesso si sente dire con, forse, un po’ troppa approssimazione? Sebbene vicine ortograficamente e basate su parole spesso simili, la fonetica rende le due lingue sufficientemente diverse da generare frequenti difficoltà di comprensione reciproca tra i loro parlanti. A tal riguardo è interessante notare che in numerose aree dell’America Latina spesso si parlano contemporaneamente portoghese e spagnolo; in questi casi, la comprensione risulta per lo più abbastanza agevole, salvo per i madrelingua spagnoli, che incontrano maggiori difficoltà nella comprensione del portoghese parlato.

Traduzioni e adattamenti culturali in lingua portoghese

I nostri servizi linguistici: cura del cliente e attenzione al suo pubblico

Per assistere l’attività internazionale dei propri clienti, la nostra azienda ha investito in tecnologie e personale dedicati alla traduzione specialistica di documenti legali, finanziari e tecnico-scientifici.

Poiché il portoghese presenta diverse varianti geografiche, è importante poter tenere sotto controllo la terminologia aziendale utilizzata nella comunicazione con l’estero. Per esempio, le traduzioni per il Brasile dovranno adottare una terminologia e uno stile espositivo spesso differenti da quelli indicati per il mercato europeo o africano. Tale esigenza ha spinto la nostra azienda a sviluppare servizi di glossariatura e controllo dell’uniformità terminologica per i diversi mercati di lingua portoghese.

Infatti, i servizi di traduzione e redazione in portoghese accompagnano l’azienda dalla traduzione del proprio statuto o di un contratto d’agenzia, dalla redazione di cataloghi, guide tecniche e capitolati d’appalto, fino alla traduzione del proprio bilancio o della presentazione scientifica di un prodotto innovativo.
La nostra assistenza linguistica è mirata all’internazionalizzazione: siamo specializzati nell’adattamento culturale dei testi per il pubblico brasiliano ed abbiamo consolidato la nostra esperienza soprattutto nella localizzazione di profili aziendali, testi di marketing, documentazione scientifica per il settore farmaceutico e manuali d’istruzioni per l’industria meccanica.

Segnaliamo, infine, le opportunità offerte oggi dall’etnomarketing. Si tratta di un servizio di traduzione e adattamento che si rivolge all’importante mercato dei madrelingua portoghese immigrati in Europa ed America, già largamente preso in considerazione dal settore delle telecomunicazioni e da quello bancario.

Cercate un interprete portoghese con esperienza tecnica e commerciale?

Studio Moretto Group è un’agenzia di interpreti di conferenza e di trattativa specializzati nella lingua portoghese.

I nostri interpreti di conferenza sono attivi in Italia, Brasile, Portogallo, Stati Uniti, Germania ed in numerose altre nazioni, svolgendo servizi di simultanea, consecutiva ed interpretazione sussurrata (chuchotage) sia per incontri istituzionali di alto livello sia per convention aziendali e consigli d’amministrazione.

I nostri interpreti di trattativa operano anche in qualità di mediatori linguistico-culturali. Spiegano infatti al cliente il contesto sociale in cui opera, gli usi ed i costumi del suo interlocutore, con l’obbiettivo di assisterlo efficacemente nel raggiungimento degli obbiettivi.

Maximum file size: 67.11MB