Traduzioni culturali e per l'editoria
Tradurre con passione e competenza
SMG UK è specializzata nella traduzione per i settori dell’editoria. Coordina le diverse fasi di redazione: dalla traduzione dei nostri traduttori editoriali specializzati alla revisione bozze. Lo staff linguistico opera a stretto contatto con il nostro Centro di Controllo Linguistico (CCL), costantemente aggiornato sugli ultimi sviluppi dei settori trattati. Per noi, le traduzioni culturali non hanno segreti!
Traduzione e revisione bozze
Gestiamo progetti di traduzione per l’editoria seguendo le diverse fasi di redazione e publishing. I nostri traduttori editoriali specializzati si occupano anche di revisione/correzione bozze, nonché di elaborazione in pre-press e realizzazioni multimediali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prestiamo inoltre servizi di copywriting, rilettura, adattamento e ottimizzazione testi per case editrici, privati e aziende, offrendo quanto di più prezioso abbiamo: la cura dei nostri specialisti madrelingua.
Il contatto costante col cliente consente ai nostri traduttori di entrare in sintonia col suo pensiero e comprenderne le più sottili sfumature. Traduciamo con passione – e quando si tratta di traduzioni culturali, questo si percepisce.
Adattamento e correzione di traduzioni del cliente
La soluzione ideale per verificare la correttezza delle traduzioni di cui già si dispone oppure per ottimizzarle in base alle proprie esigenze.
Alcuni dei nostri principali clienti
Settori di specializzazione e referenze
Seguono gli ambiti in cui SMG UK ha curato la traduzione per case editrici, singoli scrittori ed istituzioni.
- Traduzioni giornalistiche: articoli, cronache e inserzioni.
- Traduzioni per la narrativa: romanzi e racconti brevi.
- Traduzioni di poesia: versi, opere integrali e componimenti.
- Traduzioni di saggistica: critica letteraria, teatrale e musicale. Traduzione di libri d’arte, storia, filosofia e religione.
- Traduzioni di testi didattici: testi per la scuola, tesi di laurea, paper scientifici.
- Traduzioni di testi divulgativi: articoli, rubriche e inserti.