Interpretariato simultaneo in videoconferenza

Oltre al servizio di interpretazione face to face, nel quale l’interprete lavora nel luogo concordato con il cliente, SMG UK fornisce anche un servizio di interpretariato da remoto con traduzione simultanea in videoconferenza, una modalità innovativa che consente di ridurre i tempi d’intervento in caso di urgenza o difficoltà logistica e di gestire situazioni non programmate.

Grazie alla tecnologia di videoconferenza (Zoom, Teams, Google Meet, Skype, Webex o GoToWebinar ecc.) è possibile gestire gli interpretariati da remoto, risparmiando i costi e i tempi di trasferta degli interpreti. Con questa modalità è inoltre più semplice garantire l’impiego dei medesimi interpreti dedicati al cliente, dovunque questi si trovi.

Zoom consente di creare stanze virtuali esclusive per gli interpreti, che sono così in grado di gestire autonomamente audio e microfoni in entrata e in uscita. Altre piattaforme sono invece meno adatte, perché permettono di creare solo stanze virtuali parallele, non comunicanti tra loro, alle quali far accedere gli interpreti per ascoltare e tradurre: in pratica, l’interprete si collega con un pc o un dispositivo mobile nella stanza virtuale della conferenza (avendo cura di silenziare il proprio microfono e di mantenere acceso l’audio) e con un altro pc o dispositivo mobile si collega alla stanza virtuale dell’oratore (avendo cura di accendere il proprio microfono e silenziare il proprio audio).

Ecco come SMG UK gestisce una conferenza via Zoom per il cliente, operando dalla sua segreteria organizzativa:

  • 2-5 giorni prima dell’evento creiamo il webinar inserendo gli ospiti e gli interpreti e inviando loro i link di accesso.
  • Il giorno dell’evento ci colleghiamo 2 ore prima per verificare la connessione e fare le necessarie prove audio con il cliente e con gli interpreti. Inseriamo gli interpreti in una cabina virtuale parallela (una cabina per ciascuna combinazione linguistica). Accettiamo gli invitati man mano che richiedono l’accesso, anche a evento inoltrato per i ritardatari. Gestiamo i microfoni dei partecipanti e i problemi audio.
  • Dopo l’evento, se richiesto dal cliente, scarichiamo la registrazione dell’incontro e gliela inviamo.

Interpretariato consecutivo in videoconferenza

L’interprete traduce in modalità consecutiva, cioè traduce per un interlocutore ciò che ha detto un altro interlocutore, dopo che ha parlato. L’interprete non si trova fisicamente con gli interlocutori, bensì traduce da remoto avvalendosi di dispositivi di videoconferenza o teleconferenza.

La consecutiva in videoconferenza può essere utilizzata ad esempio nei seguenti casi:

  • Trattative e negoziati tecnico-commerciali che non richiedono la presenza dell’interprete.
  • Assistenza commerciale estera fornita da un interprete che funge da referente del cliente nel suo rapporto tecnico-commerciale con gli interlocutori stranieri. L’interprete si mantiene reperibile per il cliente e i suoi interlocutori, agendo come se fosse un membro del suo ufficio commerciale estero.
  • Interpretazione per stranieri nell’ambito dei servizi sociali e di accoglienza che non richiedono espressamente la presenza fisica dell’interprete.

Per incarichi superiori a 2 ore si raccomanda la turnazione di due o più interpreti. Consulta anche la sezione “Sistemi per consecutiva remota” che trovi qui.