Servizi di traduzione in American English
Il supporto della nostra agenzia di traduzione negli USA
Studio Moretto Group offre servizi di traduzione in inglese americano avvalendosi di personale statunitense madrelingua.
Quando il cliente lo richiede, le traduzioni destinate al mercato statunitense sono realizzate da traduttori di madrelingua inglese americano che risiedono negli States (i cosiddetti “inland American native speakers“).
L’impiego di traduttori madrelingua americani migliora notevolmente il livello dei servizi di traduzione destinati agli USA, in termini sia di stile che di proprietà di linguaggio. Infatti, l’American English si è evoluto in maniera diversa rispetto al British English, nel corso della storia, assumendo un’ortografia, un lessico e uno stile propri che lo caratterizzano definendo l’identità culturale di un popolo multietnico.
L’American English presenta addirittura una molteplicità di localismi e slang in continua evoluzione. In considerazione di queste particolarità, il nostro Gruppo ha sviluppato i seguenti servizi specifici, particolarmente utili per la comunicazione pubblicitaria e cinematografica:
- Traduzione in inglese degli stati del Sud
- Traduzioni in inglese newyorkese, per trasmettere lo spirito della “Grande Mela”
- Traduzioni in californiano e in “inglese della Silicon Valley”
Le origini della lingua inglese
L’inglese, appartenente alla famiglia delle lingue germaniche, si sviluppa in Gran Bretagna da un mix degli idiomi parlati dai vari gruppi che si erano insediati nella regione, tra cui Celti, Angli, Sassoni e Iuti.
Al principio, questa lingua presentava diverse caratteristiche in comune con il tedesco moderno, ad esempio aveva quattro casi (nominativo, genitivo, dativo e accusativo) e tre generi (maschile, femminile e neutro). In questa fase iniziale, l’inglese era classificato come lingua flessiva, poiché le sue parole erano costruite a partire da una radice modificata mediante flessioni e desinenze. Col passare del tempo, l’inglese ha tuttavia subito una sostanziale semplificazione e ha perso parecchie delle sue irregolarità. È quindi divenuta una lingua isolante o analitica, con flessioni e declinazioni ridotti all’osso. Questa trasformazione, che ha comportato tra l’altro la scomparsa dei casi e dei generi, ha plasmato l’inglese moderno, più snello, quello parlato oggi, che resta comunque una lingua in continua evoluzione.
Inglese moderno: una lingua globale
Oggi l’inglese è una lingua globale, parlata come lingua madre in alcuni Paesi e utilizzata in larga misura nelle relazioni internazionali. La diffusione dell’inglese nel mondo si deve in buona parte al colonialismo britannico, che ha portato la lingua in tutti i continenti. L’inglese è così diventato la lingua ufficiale o la seconda lingua di molte nazioni.
L’inglese è la lingua ufficiale o la lingua madre di moltissimi Paesi: Regno Unito, Irlanda, Cipro, Malta, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Canada, Liberia, Stati Uniti, Giamaica, Belize, Botswana, Bangladesh, Isole Cook, Figi, Filippine, Gambia, Ghana, Hong Kong, India, Kenya, Kiribati, Lesotho, Malawi, Mauritius, Namibia, Nauru, Nigeria, Pakistan, Palau, Papua Nuova Guinea, Porto Rico, Samoa occidentali, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Sudan, Sud Sudan, Isole Salomone, Tuvalu, Eswatini (Swaziland), Tanzania, Uganda, Vanuatu, Zambia e Zimbabwe.
L’inglese e le sue varianti
Essendo parlato in diversi Paesi, ognuno con la propria cultura e la propria storia, l’inglese si è naturalmente evoluto in varianti distinte. Le differenze tra i vari Paesi hanno dato luogo a variazioni strutturali, fonetiche e lessicali da una regione all’altra. Ad esempio, l’inglese parlato in Sudafrica è diverso da quello del Regno Unito ed entrambi differiscono dall’inglese americano.
Vediamo alcune delle principali differenze tra l’inglese britannico e quello americano:
- Fonetica: Negli Stati Uniti, il suono “r” (rotico) viene pronunciato, mentre nell’inglese britannico viene spesso omesso.
- Spelling: Molte parole hanno grafie diverse, ad esempio in inglese britannico si scrive “colour” e “recognise”, mentre in inglese americano si scrive “color” e “recognize”.
- Lessico: Alcuni termini sono completamente diversi. Ad esempio, “apartment” in inglese americano è “flat” in inglese britannico e “vacation” diventa “holiday”.
- Grammatica: Esistono differenze anche nella formazione dei verbi e nell’uso dei tempi passati.
È fondamentale padroneggiare queste sfumature linguistiche quando si comunica con persone provenienti da regioni anglofone diverse.
Traduzioni in inglese
La traduzione in inglese è uno dei principali punti di forza di SMG UK Translations Limited (SMG UK). La nostra azienda ha iniziato il suo percorso nei settori della traduzione e dell’interpretariato concentrandosi inizialmente su inglese e tedesco. Con l’espansione dell’attività e l’apertura della filiale britannica a Londra e di un hub commerciale a New York, abbiamo affinato le nostre competenze per fornire traduzioni di qualità ancora più elevata.
Oggi offriamo servizi di traduzione professionale sia in inglese britannico che in inglese americano, garantendo accuratezza tecnica e culturale in ogni progetto. La nostra rete globale di partner linguistici ci permette di fornire soluzioni efficienti e personalizzate che soddisfano le diverse esigenze dei clienti.